{ Incontenibile creatività }
Per natura curiosa e viaggiatrice impenitente, sviluppa negli anni un doppio profilo, come artista e come operatrice culturale.
Si diploma come attrice con Lorenzo Salveti presso l’Accademia Nazionale D’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” di Roma. Lavora in teatro con numerosi registi: Sebastiano Lo Monaco, Michele Mirabella, Emma Dante e recentemente Gabriele Lavia, sotto la cui direzione è andata in scena con “Sei personaggi in cerca d’autore” di Pirandello e “Medea”
di Euripide. Attualmente frequenta il corso di Laurea Magistrale Prosmart (Spettacolo dal vivo) dell’Università di Firenze.
Si laurea in Comunicazione e Società all’Università Statale di Milano. Nel 2019 consegue il titolo di Master in Imprenditoria dello Spettacolo presso l’Università Alma Mater Studiorum di Bologna. Ha collaborato con il festival musicale MEI, in cui si occupa di amministrazione e fundraising.
Laureata all’Università di Roma La Sapienza in Letteratura, Musica e Spettacolo, nel 2019 consegue il titolo di Master in Imprenditoria dello Spettacolo presso l’Università Alma Mater Studiorum di Bologna. Collabora con il M.E.T. – Cantieri Meticci, compagnia teatrale di Bologna, occupandosi di amministrazione e organizzazione. E’ referente amministrativo di Pandora Lab.
Laureata in Giurisprudenza alla Sapienza di Roma con una tesi su “I diritti politici degli stranieri”, scrive per alcune testate online scrivendo di attualità, cultura, società e spettacolo. Svolge uno stage presso l’Unione AGIS Campania, come tecnico per la promozione di eventi e prodotti dello spettacolo, ed inizia a collaborare con compagnie teatrali e Teatri Associati di Napoli s.r.l. occupandosi della comunicazione e dell’ufficio stampa. Di indole nomade, la sua passione è scrivere per raccontare ciò che accade intorno.
Dopo aver frequentato l’accademia teatrale presso la “Link Campus University” di Roma inizia a lavorare come assistente alla regia, occupandosi anche della parte tecnica, con diversi registi tra cui Vinicio Marchioni, Andrea Baracco, Marcello Cotugno. Contemporaneamente frequenta uno stage di produzione teatrale presso la Khorateatro, per poi dedicarsi, come assistente di produzione, alla produzione televisiva con la società Panamafilm s.r.l. .
Regista, autrice e traduttrice, si laurea in Storia, ma il teatro le ha già rubato l’anima. Traduce e mette in scena diverse opere teatrali tra cui i due Premi Ubu Hamelin di Juan Mayorga e Bizarra di Rafael Spregelburd. Collabora con il Centro Dramatico Nacional di Madrid, per la diffusione della drammaturgia spagnola in Italia, mentre cura la regia della rassegna Nueva Escena Italiana, promossa dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid e dal Premio Riccione.
Si diploma a Firenze in Grafica e Fotografia presso l’ISA di Porta Romana e prosegue gli studi presso l’ISIA di Urbino con laurea triennale in Grafica editoriale e Fotografia. Si distingue, durante gli studi e dopo, per la partecipazione a diversi concorsi ottenendo riconoscimenti e premi da giurati come: Saatchi&Saatchi, Milton Glaser, Aiap. Dal 2011 ad oggi lavora con studi, agenzie, incubatori, aziende IT, case editrici, Pubblica Amministrazione e collettivi indipendenti.
Sede Legale:
Castello di Morgnano, Frazione Morgnano, Spoleto (PG), 06049, Italy
-
Sede Amministrativa:
via Pontina 424, 00128, Roma (RM), Italy
-
P.Iva 03462600549
pandoralabsrl@gmail.com
Tel.: +39 065011830
Mob.: +39 3478821186